Seguici su

PSL Sibilla – Misura 19.2.7.5 A in PIL - Investimenti in infrastrutture ricreazionali per uso pubblico.

La finalità
Il Comune di Sefro ha promosso l’esecuzione di un progetto per la riqualificazione e il miglioramento generale del “parco a tema degli Gnomi”. L'intervento si inquadra all'interno della Misura 19.2.7.5 A in PIL - Investimenti in infrastrutture ricreazionali per uso pubblico.

I valori
Partendo alla volta della vallata segnata dal torrente Scarzito affluente di destra del fiume Potenza, si dipana il tacciato del percorso ciclo-escursionistico, immerso in un contesto di rara bellezza, al cui termine si innesta con il tratto successivo di competenza del comune di Pioraco, anch'esso incluso tra i comuni facenti parte del PIL “Lungo i sentieri dell’Alto Potenza” GAL Sibilla, con il quale condivide ovviamente gli stessi obiettivi. La fruibilità dell'attuale tracciato dovrà per necessità contingenti e nel rigoroso rispetto delle caratteristiche del sito considerare i principali contesti paesaggistici di riferimento cui corrispondono diverse specificità di analisi e di intervento.
In particolare, si fa riferimento, orientativamente, ai contesti naturale, agricolo tradizionale, periurbano, appartenenza a sistemi naturalistici (biotopi, boschi, riserve, parchi naturali).

Il Piano finanziario del progetto
Spesa rendicontata                                                € 116.754,27
Importo a carico del Comune                               €   31.072,97
Importo contributo PSL GAL Sibilla                     €   85.681,30

Gli interventi realizzati
L’intervento ha avuto l’obiettivo della messa in sicurezza del parco urbano e del “Parco a tema degli Gnomi”, con ripristino e potenziamento dell'illuminazione pubblica esistente, sostituzione di pali in disuso e dei segnapasso presenti non funzionanti, dei percorsi interni e delle staccionate, nonché dell'accessibilità in generale. Attenzione è stata posta all’adeguamento alle norme per persone con ridotta capacità motoria e più in generale alla fruizione pubblica, nella creazione di un Parco Tematico detto “I 5 SENSI”, per rimarcare il fine di questa esperienza multi sensoriale con il territorio e le sue peculiarità, oltre ovviamente all'aspetto ludico. Il Parco pubblico è stato connesso al tema della “mobilità dolce“, obiettivo primario del progetto GAL-Sibilla, tramite la via ciclo-escursionistica che attraversa il borgo e lungo la valle segnata del torrente Scarzito, per connettersi al comune di Pioraco. Gli interventi relativi al percorso ciclabile, sono stati finalizzati alla segnaletica, a migliorare la percorribilità, a rendere sicura la sede viabile con elementi non invasivi come staccionate, presidi per riparo e nuove tabelle informative.

Per rimanere sempre aggiornati sulle attività del GAL Sibilla vi invitiamo seguirci anche sui nostri canali Social:
https://www.facebook.com/galsibilla
https://t.me/galsibilla

Iscriviti alla nostra Newsletter Inserisci la tua email e ti aggiorneremo sulle prossime iniziative del GAL SIBILLA.