Seguici su

prot. GAL SIbilla 620/25 del 25.08.2025

SERVIZIO ALLERTA SETTEMBRE 2025  
Segnaliamo alcune news di interesse e inviamo il Servizio Allerta di settembre:

Bando per la promozione cinematografica e audiovisiva - Ministero della Cultura (MiC):
Contributi destinati ad attività e iniziative di promozione cinematografica e audiovisiva realizzati in Italia e all’estero nel corso del 2025, in particolare:
•    progetti di internazionalizzazione e cineturismo per la valorizzazione dell’immagine dell’Italia attraverso cinema e audiovisivo;
•    sviluppo della cultura audiovisiva e studi di settore, finalizzati alla crescita artistica, culturale, tecnica ed economica del comparto;
•    festival, rassegne e premi cinematografici e audiovisivi;
•    attività di conservazione, restauro, catalogazione e valorizzazione del patrimonio audiovisivo da parte delle cineteche.

Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma DGCOL. Scadenza IMMINENTE: dal 30 luglio al 27 agosto 2025.
https://cinema.cultura.gov.it/avvisi/bando-per-la-concessione-di-contributi-ad-attivita-e-iniziative-di-promozione-cinematografica-e-audiovisiva-anno-2025/

 PROGRAMMA NAZIONALE DEL FONDO EUROPEO PER GLI AFFARI MARITTIMI, LA PESCA E
L’ACQUACOLTURA REG.(UE) 2021/1139, Priorità 3 Obiettivo Specifico 3.1, Intervento 33.12.14, Azione 5.1 Riqualificazione e rivitalizzazione di area urbane/ costiere, comprese le aree degradate e/o
dismesse, e realizzazione di piccole infrastrutture dirette a favorire una fruizione dell’ambiente
costiero e della parte prospiciente il mare - AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO

L’azione intende raggiungere la finalità di dotare il territorio urbano/portuale di piccole infrastrutture volte
alla riqualificazione dell’ambiente e del paesaggio e favorire azioni legate allo sviluppo sostenibile del territorio grazie
ad interventi mirati per la fruizione dell’ambiente costiero in maniera consapevole e sostenibile dalle comunità locali ed i turisti.
Beneficiari del bando: Enti locali ed enti/organismi di diritto pubblico; MPMI della pesca e dell'acquacoltura e del turismo in forma singola e associata; Organizzazioni di Produttori della Pesca riconosciute.

Ambito territoriale di intervento:
L’area territoriale di attuazione coincide con i comuni di Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Mondolfo, Senigallia,
Montemarciano, Falconara M.ma, Ancona, Sirolo, Numana, Porto Recanati, Potenza Picena, Civitanova Marche, Porto
Sant’Elpidio, Fermo, Campofilone, Altidona, Porto San Giorgio, Pedaso, Massignano, Cupra M.ma, Grottammare, San
Benedetto del Tronto, Visso e Sefro. Nuova scadenza (IMMINENTE) per la presentazione delle domande:  1° settembre 2025.
https://galpescamarche.eu/index.php?id=83

 

Turismo - Bando per la selezione di progetti collaborativi: Programma Go Green, Get Digital, Be Resilient
TASTE – sostegno all’innovazione sostenibile nel turismo alimentare, promosso dalla Commissione Europea – EISMEA DG del Mercato interno, dell’industria, dell’imprenditoria e delle PMI, finalizzato a sostenere iniziative innovative nel settore del turismo enogastronomico che contemplino l’adozione di soluzioni digitali ed il rafforzamento della resilienza. I progetti devono essere presentati da un partenariato composto da almeno due e un massimo di cinque organizzazioni indipendenti tra loro; almeno la metà dei partner deve essere costituito da PMI del turismo e almeno il 60% del sostegno finanziario dovrà essere destinato alle PMI del turismo coinvolte. Scadenza IMMINENTE: 2 settembre 2025.
https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/opportunities/competitive-calls-cs/11243?isExactMatch=true&status=31094502&order=DESC&pageNumber=1&pageSize=50&sortBy=startDate

 Infoday Erasmus+ sull’accreditamento per viaggi di formazione nell’educazione degli adulti
(4 settembre 2025)
Webinar informativo dedicato all’accreditamento per progetti di mobilità nel settore dell’Educazione degli adulti (Azione KA120), in vista della prossima scadenza per presentare candidature fissata al 1 ottobre 2025, promosso dall’Agenzia Erasmus+ INDIRE.
L’accreditamento è lo strumento che consente agli enti intestatari, una volta conseguita la certificazione, di richiedere solo il finanziamento per le attività previste nel corso dell’anno, senza dover superare ulteriori selezioni.
https://www.indire.it/2025/07/15/infoday-erasmus-sullaccreditamento-per-viaggi-di-formazione-nelleducazione-degli-adulti/
(FONTE INDIRE)

 Conferenza “Democracy in Action - Youth Work Matters!” (3-5 dicembre 2025, Strasburgo)
Rivolta a professionisti del settore giovanile e sociale, responsabili politici (giovanili), rappresentanti di organizzazioni giovanili internazionali e ricercatori provenienti dall'Europa e oltre.
La selezione sarà effettuata in modo tale da garantire la rappresentanza di una vasta gamma di background ed esperienze diverse. Scadenza iscrizione: 5 settembre 2025.
https://ijab.de/en/topics/democracy-and-human-rights/current-articles-on-democracy-and-human-rights/conference-democracy-in-action-youth-work-matters
(FONTE EURODESK)

#SOTEU 2025 Discorso sullo stato dell'Unione
Mercoledì 10 settembre 2025 alle ore 9.00 la Presidente della CE, Ursula von der Leyen, pronuncerà il tradizionale Discorso sullo Stato dell'Unione SOTEU in diretta streaming.
Europe Direct Regione Marche, insieme con altri Europe Direct italiani, organizza la visione del SOTEU 2025 e a seguire un dibattito pubblico online.
STAY TUNED!

PR MARCHE FESR 2021-2027 – Azione 1.3.3 – Sostegno a progetti di qualificazione e rivitalizzazione economica - Intervento 1.3.3.3 – Incentivi per lo sviluppo della filiera audiovisiva - SOSTEGNO ALLE SALE CINEMATOGRAFICHE, BANDO ANNO 2025
L’intervento intende sostenere la crescita e il rafforzamento competitivo delle MPMI – comprese Associazioni e Fondazioni – del settore che operano nella filiera audiovisiva della proiezione cinematografica della regione Marche, attraverso il sostegno ad investimenti volti a migliorare l’efficienza, la qualità dell’esperienza cinematografica e della funzionalità delle sale cinematografiche. Presentazione della domanda dalle Ore 12.00 del 28.07.25 e scadenza: Fino ad esaurimento delle risorse disponibili
https://www.fondazionemarchecultura.it/bandi/sostegno-alle-sale-cinematografiche-bando-anno-2025/

 Invito a presentare candidature per aderire alla rete per la prevenzione degli abusi sessuali sui minori Promosso dalla Commissione europea e rivolto a singoli esperti e organizzazioni attive nel settore della prevenzione dell'abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori. La rete, recentemente istituita, ha l’obiettivo di sostenere l'efficace attuazione della legislazione, dei programmi e delle politiche dell'UE in materia di prevenzione dell'abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori. Scadenza: 15 settembre 2025.
https://italy.representation.ec.europa.eu/notizie-ed-eventi/notizie/la-commissione-cerca-esperti-da-inserire-nella-rete-la-prevenzione-degli-abusi-sessuali-sui-minori-2025-08-05_it


MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E TRASPORTI - Bando "LogIN Business" PNRR sub-investimento M3C2-I.2.1.3: contributi per la svolta digitale nelle piccole e medie imprese di trasporto e logistica
Rivolto a imprese di trasporto merci e logistica con specifici codici ATECO (es. 49.2, 49.41, 50.2, 50.4, 52.2, 52.31, 53.2, 53.3) e finalizzato a potenziare la loro dotazione digitale e l'uso di tecnologie. La richiesta si presenta solo tramite la piattaforma informatica “LogIN Business” sui siti del MIT  e di RAM. Le domande sono valutate in ordine cronologico.
Scadenza: la piattaforma sarà disponibile dal 1° settembre 2025 al 15 settembre 2025.
https://www.mit.gov.it/documentazione/fondi-pnrr-m3c2-i21-digitalizzazione-della-catena-logistica-porti-interporti-e-pln
https://www.ramspa.it/login-business

 European Mobility Week (16-22 settembre 2025)
La EUROPEAN MOBILITY WEEK, che si svolge in tutta Europa, è la campagna di sensibilizzazione della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile. Promuove un cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, dei trasporti pubblici e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti. Il tema per il 2025, la Mobilità per tutti, significa garantire a tutti l'accesso a mezzi di trasporto sostenibili, indipendentemente dal reddito, dalla posizione geografica, dal sesso o dalle capacità.
https://mobilityweek.eu/home/
(FONTE EURODESK)

BANDO IMPRONTA D'IMPRESA MARCHE 2025
Avviso pubblico per l’assegnazione di premi in denaro alle Micro Piccole e Medie imprese (MPMI) femminili della Regione Marche, con l’obiettivo di  favorirne e sostenerne lo sviluppo e l’innovazione, promosso dalla Camera di Commercio delle Marche, in collaborazione con il Comitato per la promozione dell’Imprenditoria Femminile delle Marche.
Sono previsti premi nelle seguenti misure:
- Turismo e cultura
- Made in Italy ed internazionalizzazione
- Sostenibilità e conciliazione
- Digitalizzazione
Scadenza: presentazione delle domande dal 16 luglio 2025 ore 12:00 al 16 settembre 2025 ore 16:00.
https://www.marche.camcom.it/fai-crescere-la-tua-impresa/bandi-e-contributi/bando-impronta-dimpresa-marche-2025
(FONTE CAMERA DI COMMERCIO DELLE MARCHE)

Al via un corso online di base eTwinning, articolato in 4 moduli, per docenti principianti
Promosso dall’Unità nazionale eTwinning/INDIRE sulla piattaforma S.O.F.I.A. e rivolto ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado interessati ad approfondire la conoscenza degli strumenti della piattaforma ESEP (European School Education Platform), in vista della ricerca di partner per progetti eTwinning e della partecipazione attiva alla community.
Scadenza iscrizioni: 22 settembre 2025
https://www.indire.it/2025/07/22/etwinning-al-via-un-corso-online-di-base-per-docenti-principianti/
(FONTE INDIRE)

#BeActive EU Sport Awards
promossi dalla UE,  nell’ambito del programma Erasmus+, mirano a evidenziare e premiare i contributi delle organizzazioni sportive e dei singoli individui a un'Unione basata sull'equità e sui valori condivisi; i premi sono destinati a progetti già realizzati e abbiano avuto un impatto positivo nella società in termini di inclusione, ambiente e salute. Sono previste cinque categorie (Attività fisica, Inclusione, Volontariato, Dialogo tra generazioni, Pace)
Scadenza: 24 settembre 2025.
https://sport.ec.europa.eu/initiatives/beactive-eu-sport-awards   

Avviso pubblico biennale PR FSE+ 2021/27 Regione Marche – Asse Giovani - per la presentazione di percorsi “English for you
Rivolto a
-Istituti scolastici secondari di secondo grado, statali e paritari, aventi sede nel territorio regionale, in forma singola o associata
-Strutture formative, solo in forma associata e con almeno uno dei soggetti indicati al  precedente punto
e finalizzato ad incrementare le competenze linguistiche degli studenti di istruzione secondaria di II grado (IV e V anno) e promuovere percorsi formativi volti all’innalzamento ed alla diffusione della conoscenza della lingua inglese. Scadenza: 25 settembre 2025
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Bandi-di-finanziamento/id_27685/21537

Call per promuovere le competenze socio-emotive nelle Piccole Scuole
Promossa dalla Rete Nazionale delle Piccole Scuole e aperta a tutte le Piccole Scuole iscritte alla Rete, con l’obiettivo di raccogliere narrazioni di trasformazione che documentino come la scuola abbia:
-integrato le competenze SEL nel curricolo, anche attraverso strumenti di osservazione e valutazione formativa;
-ripensato le pratiche didattiche e organizzative per promuovere benessere, empatia e fiducia;
-valorizzato la dimensione comunitaria e territoriale dell’educazione, coinvolgendo famiglie e contesti informali;
-affrontato le sfide della pluriclasse, dell’isolamento geografico o relazionale con creatività e inclusione;
-sostenuto percorsi di crescita socio-emotiva in condizioni di fragilità, disabilità, migrazione o perdita.
Scadenza: 30 settembre 2025
https://www.indire.it/2025/07/21/promuovere-le-competenze-socio-emotive-nelle-piccole-scuole-online-la-call/
(FONTE INDIRE)


Misure relative al "Programma annuale degli interventi di promozione sportiva - Anno 2025" – Regione Marche:
MISURA 1 – CONTRIBUTI PER LA DIFFUSIONE DELLO SPORT PER TUTTI – scadenza: 05/09/2025
MISURA 2 - CONTRIBUTI PER LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE DELLE PERSONE DIVERSAMENTE ABILI – scadenza: 19/09/2025
MISURA 3 - IMPIANTI E ATTREZZATURE PER LO SPORT – scadenza: 11/09/2025
MISURA 4 - AZIONE 4.4 – CONTRIBUTI AD EVENTI DI IMPORTANZA STRATEGICA CHE FAVORISCONO LA PROMOZIONE TURISTICA E RAFFORZANO LA CAPACITÀ ATTRATTIVA DELLA REGIONE – scadenza: 28/08/2025
MISURA 4 - AZIONE 4.3 - CONTRIBUTI MANIFESTAZIONI E COMPETIZIONI SPORTIVE DI LIVELLO REGIONALE, NAZIONALE E INTERNAZIONALE – scadenza: 12/09/2025
MISURA 4 - AZIONE 4.1 – Valorizzazione dell’attività dei Licei scientifici ad indirizzo Sportivo delle Marche – scadenza: 15/09/2025
MISURA 5 - INCENTIVI AL MERITO SPORTIVO – scadenza: 11/09/2025
MISURA 7 - SOSTEGNO PER LA RIPRESA DELL’ATTIVITÀ SPORTIVA NELLE AREE COLPITE DAL SISMA – scadenza: 05/09/2025
MISURA 8 - INIZIATIVE DI DISSEMINAZIONE ED ALTRI INTERVENTI DI RILIEVO NON CONTEMPLATI NELLE ALTRE MISURE DEL PROGRAMMA – scadenza: 11/09/2025
MISURA 9 - ATTIVITÀ DI PROMOZIONE SPORTIVA PRESSO I PENITENZIARI DELLE MARCHE – scadenza: 11/09/2025
https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Turismo-Sport-Tempo-Libero  (Bandi di finanziamento)

Concorso Juvenes Translatores
19° edizione del concorso europeo di traduzione, indetto dalla DG Traduzione della Commissione europea e rivolto agli studenti diciassettenni della scuola secondaria, finalizzato a promuovere l’apprendimento delle lingue straniere e far vivere agli studenti un’esperienza di traduzione.
Scadenza iscrizioni: dal 2 settembre al 14 ottobre 2025.
Il concorso di svolgerà il 27 novembre 2025.
https://commission.europa.eu/education/skills-and-qualifications/develop-your-language-skills/juvenes-translatores_en

Contributi EduCare alle scuole per realizzare progetti
Promossi da Fondazione per la scuola italiana (FSI), ente no-profit interamente finanziato da privati che sostiene le scuole nello sviluppo di progetti e bandi nazionali, finalizzati a offrire un concreto contributo alle scuole che abbiano bisogno di finanziare progetti riguardanti laboratori didattici, efficientamento energetico e sicurezza infrastrutturale e rivolti a scuole di ogni ordine e grado, alla sola condizione che non abbiano già beneficiato di fondi pubblici che coprano in toto i costi (es. PNRR, fondi ministeriali, altri fondi regionali).
https://www.indire.it/2025/07/24/aperte-le-candidature-a-educare-contributi-alle-scuole-per-realizzare-progetti/
(FONTE INDIRE)

News già segnalate:

BANDO VOUCHER IMPRESA DIGITALE 5.0 - ANNO 2025
Nell’ambito del progetto triennale (2023-25) finanziato dall’incremento del Diritto Annuale “Transizione Digitale ed Ecologica”, la Camera di Commercio promuove l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0 e 5.0.
Con Determinazione Presidenziale d’urgenza n.7 del 10 luglio 2025 è stata ANNULLATA la procedura informatica di presentazione delle Domande dello scorso 7 luglio, a causa delle anomalie di funzionamento della piattaforma ReStart.
Scadenza: stabilita la riapertura dello  Sportello per la presentazione ex novo delle domande  a partire dalle ore 10,00 del 28 luglio 2025.
https://www.marche.camcom.it/fai-crescere-la-tua-impresa/bandi-e-contributi/bando-voucher-impresa-digitale-5-0-anno-2025

 Call per buone pratiche Education for Climate Day 2025 (23 ottobre 2025)
Education for Climate Day 2025 (Giornata dell'Educazione per il Clima 2025) è alla ricerca di buone pratiche nell'ambito dell'educazione al clima da presentare durante l'evento. La partecipazione è aperta a tutti i livelli di istruzione formale e informale, studenti, educatori, stakeholder, locali o internazionali, pubblici o privati.
La Call intende valorizzare l’innovazione educativa nell’ambito della sostenibilità ambientale e allo stesso tempo presentare e diffondere progetti centrati sulla priorità green che siano di ispirazione per altri. Scadenza: 5 settembre 2025.
https://education-for-climate.ec.europa.eu/community/call-2025
(FONTE EURODESK)

Access City Award 2026
Lanciato dalla Commissione europea, il premio riconosce e celebra la volontà, le capacità e gli sforzi di una città per diventare più accessibili,  attraverso misure adottate e pianificate nelle seguenti aree: ambiente creato dall'uomo e spazi pubblici; trasporti e relative infrastrutture; informazione e comunicazione, comprese le nuove tecnologie (TIC); strutture e servizi pubblici. Si rivolge a tutte le città dell'UE con oltre 50 000 abitanti e alle aree urbane composte da due o più città con una popolazione complessiva di oltre 50.000 abitanti.
Scadenza: 9 settembre 2025.
https://commission.europa.eu/strategy-and-policy/policies/justice-and-fundamental-rights/disability/access-city-award_en

Concorso di poster e cortometraggi sulla cittadinanza digitale
Promosso dal Consiglio d'Europa nell'ambito dell'Anno europeo dell'educazione alla cittadinanza digitale 2025 , rivolto a designer-filmmaker professionisti o amatoriali, artisti e appassionati creativi,  studenti, cittadini o residenti dei  46 Stati membri del Consiglio d'Europa, Santa Sede e il Kazakistan, invitati a esplorare ed esprimere, attraverso immagini e narrazioni di grande impatto, il significato che la cittadinanza digitale ha. Scadenza:  14 settembre 2025 (23:59 CEST)
https://www.coe.int/en/web/kyiv/-/call-for-entries-digital-citizenship-poster-short-film-competition

Avviso pubblico per gli Enti locali interessati a costituire Uffici di prossimità
(Progetto POC al PON Governance e Capacità istituzionale promosso dal Ministero della Giustizia)
L’avviso è destinato agli Ambiti territoriali sociali, alle Unioni di Comuni, alle Unioni montane, ai Comuni e alle Aziende speciali di servizi alla persona che gestiscono servizi sociali comunali, che non abbiano già costituito analoghi uffici. Gli uffici di prossimità forniscono un supporto gratuito ai cittadini, in particolare alle fasce più
fragili della popolazione, per l’accesso ai servizi della volontaria giurisdizione, quali le tutele, le curatele e l’amministrazione di sostegno, mediante la presentazione delle istanze attraverso punti di accesso al processo civile telematico decentrati nel territorio, evitando così gli accessi diretti ai Tribunali. Scadenza: 21 settembre 2025.
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Bandi-di-finanziamento/id_27685/18468

Misura 7, Investimento 16 – Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, finanziato con risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L’INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI E MINI EOLICO,
promossi dal MIMIT e rivolte a Micro, Piccole e Medie imprese per IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI,
IMPIANTI MINI EOLICI, APPARECCHIATURE E TECNOLOGIE DIGITALI FUNZIONALI AGLI IMPIANTI
Scadenza: ore 12.00 del 30 Settembre 2025.
https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/autoproduzione-di-energia-da-fonti-rinnovabili-nelle-pmi-nuovo-sportello  

Aperte le candidature Capitali europee del piccolo commercio al dettaglio 2026
Premio Capitale europea del piccolo commercio al dettaglio promosso dalla Commissione europea per sottolineare il ruolo fondamentale dei piccoli dettaglianti nel rivitalizzare i centri urbani in settori chiave (sostenibilità, imprenditorialità e coinvolgimento delle comunità, digitalizzazione, vitalità urbana. Scadenza: 9 ottobre 2025.
https://single-market-economy.ec.europa.eu/single-market/services/retail/european-capitals-small-retail-ecosr_en

EUROPE DIRECT REGIONE MARCHE  - HELP DESK FONDI EUROPEI
REGIONE MARCHE
Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Monitoraggio e comunicazione integrata dei fondi
071 806.3858 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web Site https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Europe-Direct
FB https://www.facebook.com/MarcheEuropa  
Instagram https://www.instagram.com/europedirect_marcheeuropa/?hl=it

Iscriviti alla nostra Newsletter Inserisci la tua email e ti aggiorneremo sulle prossime iniziative del GAL SIBILLA.