Seguici su

prot. GAL Sibilla n. 778  del 20/10/2025

INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE FIERISTICO E DEI MERCATI RIONALI
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY

Linea 1 - Sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche – Scadenza: dalle ore 12:00 del 7 ottobre 2025 e fino alle ore 12:00 del 28 ottobre 2025
Linea 2 - Sostegno agli organizzatori per la realizzazione di iniziative di coordinamento strutturale e organizzativo – Scadenza: dalle ore 12:00 del 9 ottobre 2025 e fino alle ore 12:00 del 30 ottobre 2025
https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/interventi-a-favore-del-settore-fieristico-e-dei-mercati-rionali

Bandi per giovani artisti
Sono stati pubblicati i bandi 2025 Per chi Crea promossi dal Ministero della Cultura e gestiti dalla SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori), rivolti a  giovani creativi fino a 35 anni di età, e finalizzati a favorire lo sviluppo della cultura come bene accessibile e integrato nella vita della comunità. Gli ambiti interessati sono: arti visive, performative e multimediali; Cinema; Danza; Libro e lettura; Musica; Teatro.
I bandi sono per: Nuove opere; Formazione e promozione culturale nelle scuole; Professionalizzazione degli artisti; Live e promozione nazionale e internazionale. Scadenza: 30 ottobre 2025.
https://www.perchicrea.it/bandi/

PR Marche FSE+ 2021/2027 – Asse 1 Occupazione, OS 4.a (8) – Campo di intervento 137: Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire l’occupazione nella regione Marche
Avviso pubblico per il sostegno alla creazione di imprese finalizzato a generare nuove realtà economiche e nuove opportunità
occupazionali rivolto a Disoccupati - ai sensi D.lgs n. 150/2015 e ss.mm.ii. - da almeno 6 mesi (da almeno 180 giorni); di età compresa tra 18 e 65 anni  e residenti nella regione Marche, al momento della presentazione della domanda. Scadenza: seconda finestra dal 10/09/2025 fino al 31/10/2025.
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi/id_7590/21568/p/2?idb=8354

Avviso Pubblico regionale per la presentazione da parte degli Enti Pubblici di progetti volti alla realizzazione di infrastrutture e servizi per la piena accessibilità di spiagge, percorsi naturalistici e cammini storico-culturali
Rivolto a Comuni singoli o associati in Ambiti Territoriali Sociali, Unioni di Comuni, Comunità Montane. Scadenza: 31 ottobre 2025.
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi/id_7590/21568/p/2?idb=21641

 Misura 7, Investimento 16 – Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, finanziato con risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L’INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI E MINI EOLICO,
promossi dal MIMIT e rivolte a Micro, Piccole e Medie imprese per IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI,
IMPIANTI MINI EOLICI, APPARECCHIATURE E TECNOLOGIE DIGITALI FUNZIONALI AGLI IMPIANTI
Scadenza: proroga termine presentazione domande alle ore 12.00 del giorno 10 novembre 2025.
https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/autoproduzione-di-energia-da-fonti-rinnovabili-nelle-pmi-nuovo-sportello

Bando New European Bauhaus Facility 2025 (NEB) per la rigenerazione dei quartieri urbani
Promosso dalla Commissione Europea,  finanziato dal Programma Horizon Europe,  e finalizzato a rivitalizzare i quartieri europei con una progettazione improntata alla sostenibilità e all’inclusione. Lo strumento sosterrà progetti di trasformazione sostenibile dell’ambiente costruito, si rivolge ai soggetti giuridici, indipendentemente dalla sede, compresi quelli di paesi terzi non associati o di organizzazioni internazionali (comprese le organizzazioni internazionali di ricerca europee). Scadenza: 12 novembre 2025.
https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/opportunities/topic-details/HORIZON-NEB-2025-01-BUSINESS-02?isExactMatch=true&status=31094501,31094502,31094503&frameworkProgramme=43108390&callIdentifier=HORIZON-NEB-2025-01&order=DESC&pageNumber=1&pageSize=50&sortBy=startDate

PN FEAMPA 2021/2027 - Intervento 111102 "Piccola Pesca Costiera" - Rafforzare le attività di pesca sostenibili dal punto di vista economico, sociale e ambientale codice
Nell’ambito del PN FEAMPA 2021-2027 il bando mira ad incrementare la competitività delle imprese di PPC in mare e quelle delle acque interne e a migliorare le condizioni reddituali degli addetti e si rivolge alle imprese di piccola pesca costieraPescatori di piccola pesca costiera; Proprietari di imbarcazioni di piccola pesca costieraArmatori di imbarcazione di piccola pesca costiera. Scadenza: 20 novembre 2025.
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi/id_7590/21568/p/2?idb=18403

Bando BREVETTI+, MARCHI+, DISEGNI+ 2025  promossi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy
finalizzato alla concessione delle agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese:
-Contributi a fondo perduto BREVETTI+ rivolti a MICRO, PICCOLE, MEDIE IMPRESE anche di nuova costituzione con sede in Italia. Scadenza: Procedura a sportello dalle ore 12:00 del 20/11/2025 fino alle ore 18:00.
-Contributi in conto capitale MARCHI+ rivolti a MICRO, PICCOLE, MEDIE IMPRESE con sede in Italia, in regola con l’obbligo in materia di assicurazioni a copertura dei danni da calamità naturali ed eventi catastrofali. Scadenza: Procedura a sportello dalle ore 12:00 del 04/12/2025 e fino alle ore 18.00.
-Contributi DISEGNI+ rivolti a MICRO, PICCOLE, MEDIE IMPRESE con sede in Italia titolari del disegno/modello oggetto del progetto di valorizzazione. Scadenza: Procedura a sportello dalle ore 12:00 del 18/12/2025 e fino alle ore 18.00.
https://www.mimit.gov.it/it/notizie-stampa/brevetti-disegni-e-marchi-2025-fissate-le-date-di-presentazione-delle-domande-per-laccesso-agli-incentivi

Bando RETI PER IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO - PR MARCHE FESR 2021/2027 – ASSE 1 – OS 1.1– AZIONI 1.1.3 e 1.1.8– Interventi 1.1.3.1 e 1.1.8.1 - REGIONE MARCHE 
Finalizzato a rafforzare la competitività del sistema produttivo marchigiano attraverso progetti di ricerca industriale e trasferimento tecnologico. L’obiettivo è promuovere la collaborazione tra imprese e centri di ricerca e sostenere progetti capaci di accelerare l’applicazione di soluzioni innovative nei settori strategici della Regione.
Rivolto a centri/strutture di ricerca e trasferimento tecnologico di natura privata o mista iscritti nella Rete regionale per la ricerca industriale e il trasferimento tecnologico; associazioni o fondazioni pubblico-private senza scopo di lucro e aventi come finalità statutaria il trasferimento tecnologico. Scadenza: dal 29 settembre fino al 01 dicembre 2025.
https://www.regione.marche.it/entra-in-regione/bandi?idb=19510

Laboratorio per l’imprenditorialità
Il Laboratorio per l’Imprenditorialità, nell’ambito del progetto Rete di Invitalia, si rivolge a studenti italiani o stranieri di tutti i corsi di laurea, triennali e magistrali, delle università italianeche non abbiano compiuto i 30 anni entro il 31 dicembre. I partecipanti dovranno formare un team e sviluppare una proposta innovativa per una nuova impresa. Le migliori 15 proposte selezionate si confronteranno in un Hackathon al termine del quale verranno individuati e premiati i migliori 5 team.2025. Scadenza: 15 dicembre 2025.
https://www.laboratorioimprenditorialita.it/MTF//Content/caso/Regolamento2025_2026definitivo.pdf

Concessione contributi ai Comuni dei territori interni per la riqualificazione di spazi pubblici attraverso progetti di promozione e accoglienza turistica e culturale - anno 2025
Finanziamento di progetti e iniziative capaci, attraverso la ristrutturazione / riqualificazione / riuso, di mettere a profitto spazi pubblici esistenti come luoghi dell’accoglienza, del turismo e/o della cultura in grado di stimolare la crescita e creare opportunità di sviluppo per la comunità locale. Scadenza: 17 dicembre 2025.
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi/id_7590/21568/p/3?idb=21568

 Bandi Onlife+ e Futura, programmi del Fondo per la Repubblica Digitale, per potenziare le competenze digitali e facilitare l'accesso a posti di lavoro qualificati promossi dal Fondo per la Repubblica Digitale
-Bando Onlife+: dedicato ai NEET (15-34 anni), si rivolge a soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro ed enti del Terzo Settore, in partnership anche con soggetti for profit, finalizzato ad accrescere le competenze digitali dei giovani;
-Bando Futura+: dedicato alle donne (18-67 anni), si rivolge a soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro ed enti del Terzo Settore, in partnership anche con soggetti for profit, finalizzato alla presentazione di progetti di formazione validi e innovativi per accrescere le competenze digitali delle donne, occupate e non.
Scadenza: 18 dicembre 2025.
https://www.fondorepubblicadigitale.it/bandi/bando-futura-plus/

Bando INDUSTRIALIZZAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA – PR MARCHE FESR 2021/2027 – ASSE 1 - OS 1.3 - AZIONE 1.3.2 - INTERVENTO 1.3.2.2 - REGIONE MARCHE 
Finalizzato a promuovere la realizzazione di progetti volti a sostenere i processi di industrializzazione dei risultati della ricerca e dell’innovazione delle PMI, al fine di rafforzarne competitività e crescita sostenibile. Scadenza: dal 22 settembre fino al 22 dicembre 2025.
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Bandi-di-finanziamento/id_27685/18430

Master di II livello in «Europrogettazione per le Pubbliche Amministrazioni e Organizzazioni Internazionali»
Promosso da UnitelmaSapienza-Università degli Studi di Roma, della durata di 12 mesi e rivolto a professionisti e laureati magistrali che intendono specializzarsi nella progettazione, gestione e amministrazione di interventi finanziati dall’Unione Europea. In particolare, è rivolto a coloro che aspirano a operare in contesti internazionali, in organizzazioni pubbliche e private, enti del terzo settore, ONG, agenzie europee o istituzioni di cooperazione multilivello, dove la capacità di muoversi tra bandi, partenariati e policy europee rappresenta un asset strategico.
Una specifica attenzione è rivolta al personale della Pubblica Amministrazione, sia centrale che locale, interessato ad acquisire strumenti operativi avanzati per affrontare con maggiore efficacia la progettazione europea e rafforzare il proprio profilo in vista dell’accesso a posizioni con responsabilità gestionali e dirigenziali.
https://www.unitelmasapienza.it/europrogettazione-per-le-pubbliche-amministrazioni-e-organizzazioni-internazionali/

 

EUROPE DIRECT REGIONE MARCHE  - HELP DESK FONDI EUROPEI
REGIONE MARCHE
Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Monitoraggio e comunicazione integrata dei fondi
071 806.3858 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web Site https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Europe-Direct
FB https://www.facebook.com/MarcheEuropa  
Instagram https://www.instagram.com/europedirect_marcheeuropa/?hl=it

Iscriviti alla nostra Newsletter Inserisci la tua email e ti aggiorneremo sulle prossime iniziative del GAL SIBILLA.